Coppie discordanti per infezione da HIV Le coppie discordanti per infezione da HIV, in cui la donna è HIV-negativa ed il partner HIV-positivo, costituiscono un gruppo a parte,...
Trasmissione verticale dell’HIV in Italia: tendenze temporali e ruolo del counselling La percentuale di trasmissione materno-fetale dell’infezione da HIV in Europa ha mostrato un costante declino negli ultimi...
Puoi effettuare il test per l’Hiv, in forma gratuita, presso le Unità Operative Aids delle Asl. Le modalità di accesso cambiano di struttura in struttura: generalmente non...
Quando decidi di fare il test hai il diritto di chiedere che sia garantita la tutela della tua privacy. I servizi preposti effettuano il test in forma anonima...
Non puoi essere sottoposto, senza il tuo consenso, ad analisi tendenti ad accertare l’infezione da Hiv, se non per motivi di necessità clinica nei tuoi interessi. Il test...
Il momento della comunicazione del risultato del test è sicuramente tra i più delicati. È dunque compito di chi comunica il risultato fornire un adeguato sostegno psicologico. Il...
Quanto costa il test? Il test, nelle strutture pubbliche, è del tutto gratuito. È possibile che il test venga effettuato senza il mio consenso? Assolutamente no, il test è volontario...
E’ principio universalmente acquisito quello della libera e cosciente autodeterminazione del paziente nel sottoporsi ad un trattamento sanitario. Ciò postula una completa informazione del cittadino paziente da parte...
L’AFFIDAMENTO IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE La misura in esame è disciplinata dall’art. 47 dell’Ord. Pen. e consiste nell’affidamento al servizio sociale del condannato fuori dall’Istituto di pena...
I presupposti generali di applicabilità delle misure cautelari sono previsti dagli articoli 273, 274 e 275 c.p.p. Le misure cautelari presuppongono: la gravità di indizi di colpevolezza; la mancanza di...